Festa dell’albero 2017, L’iniziativa promossa da Legambiente

by introw on

Il prossimo 21 novembre 2017 torna nelle scuole italiane un’importante iniziativa firmata Legambiente. L’associazione invita a mettere a dimora nuovi alberi, piantine o semi per poter così fare un importante regalo alle nuove generazioni. La Festa dell’albero 2017 permetterà così di poter scrivere, ancora una volta, una nuova pagina importante per il futuro del nostro territorio. Si tratta di un gesto molto semplice che segue però il principio di continuità, al fine di avere nelle città sempre più aree verdi. Le scuole avranno così la possibilità di aderire a un progetto che aiuta a restituire alla comunità locale delle zone prive di cemento, così da promuovere la sostenibilità. Sono coinvolti nel progetto numerosi bambini, insegnanti, genitori, ma anche i nonni e i volontari che vorranno prendervi parte.

Come fare per aderire alla Festa dell’albero?

 Le classi scolastiche che vogliono aderire alla campagna, possono effettuare un versamento di 10 euro (per classe) e potranno ricevere  la polizza assicurativa per i volontari, oltre al materiale utile per svolgere la campagna, la locandina promozionale e l’attestato di partecipazione.

Tutte le scuole che vogliono partecipare invece e aderire attivamente al progetto di “scuola sostenibile” dovranno versare un contributo di 100 euro per ogni complesso scolastico e riceveranno, oltre a quanto già citato in precedenza anche il materiale previsto per le cosiddette Scuole sostenibili. Ciò comprende una bandiera, il poster, un percorso educativo tematico e il manuale didattico.

Legambiente però non fornirà piante e semi, ma bisognerà contattare gli appositi Circoli, che trovi sul sito ufficiale, per aiutare a realizzare la Festa dell’Albero. Le piante dovranno invece essere acquistate, insieme alle attrezzature, presso i vivai della tua zona.

La polizza assicurativa copre i minori volontari se e solo se il modulo di partecipazione, risulterà essere firmato da entrambi i genitori, e successivamente consegnato alla dirigenza scolastica.

Written by: introw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.