Legambiente presenta Nontiscordardimé 2018, per le scuole pulite

by introw on

Il prossimo 16 e 17 marzo 2018 si terrà la giornata nazionale del volontariato, che sarà dedicata alla scuola e nello specifico alla qualità e alla vivibilità delle strutture.  Nontiscordardimé è un’iniziativa che prevede quindi la pulizia delle aule, operazioni di giardinaggio per piantare fiori nei cortili, eventuale ritinteggiatura degli spazi comuni, e tutto ciò che serve per aumentare il livello di accoglienza delle aule. Diventa quindi un momento importante per sostenere l’educazione per la cittadinanza attiva, invogliando i ragazzi a fare qualcosa per salvaguardare le bellezze di strutture e territorio.

Le azioni di rigenerazione degli spazi scolastici saranno avviate dai volontari insieme a studenti, ma anche dirigenti e docenti, oltre al personale ATA, per il miglioramento degli ambienti scolastici.

Per aderire a Nontiscordardimé, le classi che vogliono partecipare unicamente alla campagna dovranno versare un contributo di 10 euro a classe. Saranno così attribuiti alle scuole una polizza assicurativa per i volontari, oltre al materiale online, una locandina e un attestato di partecipazione. Chi invece vuole aderire al progetto di “scuola sostenibile” deve versare un contributo di 100 euro per avere una polizza assicurativa, i materiali per il sostegno della campagna, la locandina promozionale, l’attestato di partecipazione e tutto il materiale che costituisce le Scuole sostenibili.

Il regolamento rivela che l’assicurazione della campagna sarà utile per dare copertura per la responsabilità civile e per eventuali infortuni a qualsiasi persona che entri nella scuola in veste di volontario. I dirigenti avranno invece l’obbligo di raccogliere le dichiarazioni dei volontari che prenderanno parte alla giornata. La documentazione deve essere custodita per Legambiente Onlus almeno fino al 31 dicembre 2018. In caso contrario, infatti, si perderà la copertura assicurativa sui volontari.

Aule buie, spente, grigie e spazi di ricreazione desolati e abbandonati? E’ arrivato il momento di cambiare la scuola partendo dal rapporto diretto con il territorio.

Written by: introw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.